L’Extra – Gennaio 2022

“Mini Torneo tra le società della VII^”

L'Extra - Il giornale di San Michele 2022-01 Giornata di festa per i mini atleti che hanno così potuto sfoggiare le loro divise

Ecco arrivata anche la fine di questo anno solare ancora con tante restrizioni che più o meno limitano l’operato di tutte le società sportive.
Il 18 Dicembre nell’impianto della società rossonera di Via Adamello si è svolto un mini torneo tra le categorie dei più piccoli, (annate 2015-16) al quale sono state invitate le società della VII Circoscrizione Borgo San Pancrazio, Polisportiva San Michele e Audace. Un pomeriggio dove anche i più piccoli che non partecipano ancora a nessun campionato, hanno potuto finalmente indossare le loro sospirate casacche di società e, spensierati come è giusto che sia alla loro età, correre per contendersi il pallone. Il tutto si è svolto nel massimo rispetto del protocollo anti-Covid 19.
Vedere questi piccolissimi atleti schierati sul campo da gioco con i loro istruttori al seguito è stata una grande soddisfazione per le quattro società del territorio. L’intento era quello di aggregare i bambini per fargli passare, insieme alle loro famiglie, un pomeriggio di festa, perché questo deve essere lo scopo per questi campioncini in erba; certo, sempre con regole da rispettare, così come succede in tutti i contesti della vita, ma deve comunque rimanere un divertimento. Si è partiti con un breve saluto da parte dei responsabili presenti presentati dal portavoce del SSD Intrepida 1938 Stefano Pigozzo responsabile della scuola calcio, che si è detto soddisfatto di come fin qui sia andata la stagione in corso. Gli istruttori hanno potuto lavorare insieme tra loro negli stessi giorni avendo la possibilità di collaborare tra loro. L’obiettivo della società Intrepida è quello di avere un unico modo di istruire tutti i ragazzi, con la convinzione che costruendo solide basi nei ragazzi riusciranno nel futuro a raccogliere i frutti del lavoro svolto.
Alla fine della giornata, accompagnati dai propri istruttori, i bambini hanno raggiunto l’area ristoro dove lo staff della Terrazza Cafè ha preparato, per bimbi e adulti, cioccolato caldo, vin brulé e pandoro.
“È stato un vero spettacolo – ci dice Stefano Pigozzo – vedere questi ‘super piccoli’ giocare spensierati liberi da ogni preoccupazione. Alla loro giovane età è giusto che vivano questi momenti in piena serenità. Tra battute, saluti e qualche bicchiere caldo, abbiamo rivisto nelle facce di tutti la voglia di aiutare la nostra società per portare avanti le attività e tornare il prima possibile alla normalità.

La cosa più appagante di questo periodo – prosegue Pigozzo – è ricevere dalle famiglie il pieno sostegno per come la società stia portando avanti le attività e per come ci si adoperi a far rispettare le regole imposte dal Governo e dalla Federazione.
In questo modo ‘strano’ di vivere cerchiamo di tenere alta l’attenzione; abbassare la guardia in questo momento vuol dire rischiare di vanificare tutto il lavoro fatto fino a qui e dover tornare a vedere i nostri figli rinunciare alla socializzazione con i propri compagni. Per questo chiediamo a tutti la massima comprensione e collaborazione.
Tutta la macchina organizzativa che lavora dietro le quinte – conclude Stefano – conta di tante persone che ci mettono anima e cuore e che spesso sono oggetto di critiche: siamo consapevoli che tutto questo fa parte del gioco. Chiunque intraprenda la gestione di una società sportiva sa che deve accettare anche le cose brutte. Fortunatamente si è spesso ripagati da tante persone che invece ci danno la voglia e gli stimoli per migliorarci e proseguire nel nostro percorso”.

A nome di tutti i dirigenti della SSD Intrepida 1938 e di Progetto X Gioco porgiamo i migliori auguri di un sereno 2022.

Nelle foto: Foto di gruppo per i piccoli atleti che hanno partecipato al torneo (Foto: New Art Photo)

Aforisma del Mese
“Lo sport dal punto di vista sociale incide tantissimo nell’adolescenza perché aiuta a formare il carattere, a mettersi in gioco rispettando le regole, i compagni, le compagne e gli avversari. È una vera scuola di vita. Per gli adolescenti può essere un binario privilegiato di crescita.”.

Andrea Lucchetta

 

Condividi

Articoli collegati

blog-grid

L’Extra – Marzo 2025

blog-grid

L’Extra – Novembre 2022

blog-grid

L’Extra – Ottobre 2022